Consigli e tutorial

Come scegliere le borse da bici giuste?

Sia che stiate pianificando un'avventura ciclistica di più giorni, sia che stiate facendo il pendolare in città o che stiate trasportando la vostra spesa, le borse da bici sono alleati essenziali! Ma con tanti modelli, dimensioni e materiali diversi a disposizione, non è sempre facile fare la scelta giusta. Che si tratti di impermeabilità, capacità, sistema di fissaggio o compatibilità con la bicicletta, Zéfal può aiutarvi a trovare le borse che si adattano perfettamente alle vostre esigenze ciclistiche!

Scegliere la borsa anteriore giusta

Le borse anteriori sono ideali per bilanciare il carico sulla bicicletta, soprattutto se si trasportano oggetti ingombranti e leggeri o se si affronta un lungo viaggio. Possono essere montate su un portapacchi anteriore, sul manubrio o direttamente su una forcella dotata di attacchi. Distribuiscono il peso tra la parte anteriore e quella posteriore, migliorando la stabilità e il comfort di guida. È possibile scegliere tra diverse borse anteriori: alcune sono pensate per uscite di poche ore, come la Z Adventure F1 o F2, o di pochi giorni, come la Z Adventure F5 o F10, e la Z Adventure Fork Pack può essere montata sulla forcella per aumentare notevolmente il volume trasportabile!

Per le borse che si fissano direttamente al manubrio, assicuratevi che non interferiscano con la guida. Scegliete materiali resistenti e impermeabili se prevedete di pedalare in tutte le condizioni atmosferiche. Infine, controllate le cerniere e gli scomparti per avere un accesso pratico ai vostri oggetti essenziali!

Per maggiori informazioni, leggete il nostro articolo :

Scegliere la borsa da telaio giusta

Perché non sfruttare tutto lo spazio offerto dal telaio? Le borse da telaio sono un ottimo modo per sfruttare al meglio lo spazio disponibile sulla bicicletta, in particolare grazie al tubo orizzontale, al tubo diagonale (spesso riservato ai portaborracce) e al tubo sella. Le borse da telaio possono spesso essere montate sul tubo orizzontale o sotto di esso, in modo da poterne montare due alla volta per avere più spazio!

Sono pratiche perché sono a portata di mano quando si pedala. Sono perfetti per trasportare oggetti leggeri e di medio peso, come attrezzi per riparazioni rapide, snack o abbigliamento leggero per proteggersi dalle intemperie. Lo Z Adventure T1 è ideale per i ciclisti che hanno bisogno di un posto dove riporre i propri effetti personali e una barretta energetica, ad esempio.

Le gamme Z Adventure C2, C3 e C4 sono più adatte a viaggi in bikepacking di varia lunghezza. Vengono montati sotto il tubo orizzontale, quindi verificate che il vostro telaio sia della misura giusta, in modo da non interferire con l'inserimento di una borraccia (il portaborraccia con ingresso laterale può essere un vero alleato in questo caso). Al momento della scelta, tenete conto delle dimensioni e della forma del telaio per garantire una vestibilità perfetta ed evitare lo sfregamento con le gambe. Per aiutarvi a farlo, ecco un articolo su come procurarsi l'attrezzatura da bikepacking per un telaio piccolo.

Per maggiori informazioni sulle borse da telaio, leggete il nostro articolo : 

Scegliere la borsa da sella giusta

Finalmente la scelta della borsa da sella! Anche se le borse da sella possono sembrare meno ovvie per chi non ha familiarità con i viaggi in bicicletta, sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni grazie all'ascesa del bikepacking e agli sviluppi tecnologici. Tuttavia, è più volatile delle due precedenti: le borse da sella sono spesso attaccate all'aquila di cinghie fissate sotto la sella, oltre a una chiusura in velcro sul tubo sella. Dovrete tenere d'occhio il bilanciamento complessivo della borsa, altrimenti vi ritroverete sbilanciati sulla bicicletta: una sensazione mai piacevole! Per aiutarvi, ecco un articolo su come distribuire l'attrezzatura da bikepacking.

Esistono due tipi di borse: le borse “classiche” e le borse da bikepacking. Le borse classiche, come la Z Road Pack, sono spesso piccole e snelle. Consentono di trasportare tutto il necessario per le riparazioni, come una camera d'aria, un kit di riparazione e leve per pneumatici, generalmente per un viaggio su strada di 2-4 ore. Le borse da bikepacking, come la Z Adventure R5 o la grande Z Adventure R17, sono spesso molto lunghe e consentono di trasportare vestiti, oggetti pesanti (come il kit per il pranzo, ad esempio) e persino i sandali per un maggiore comfort al bivacco serale! La scelta dipende dal vostro obiettivo: più lunga è l'escursione, più grande è la borsa...

Per maggiori informazioni sulla scelta della borsa giusta, leggete i nostri articoli :